Discipline
" La danza può creare indipendenza ma anche consapevolezza, felicità, autostima,
senso del gruppo, rispetto per gli altri."

Danza baby
Un percorso di crescita sano, attraverso un'attività ludica educativa, che stimola il bambino a scoprire le sue potenzialità artistiche. Le componenti principali sono: creatività, immaginazione e fantasia.​
Il corso è indirizzato ai bambini dai 4 anni compiuti.

Danza Classica
Disciplina, rigore, socializzazione, educazione, cultura, ragione di vita! La danza classica è un'arte che richiede forza, resistenza, eleganza e grazia, tutto in una volta. Tecnica, movimento, coordinazione, fluidità, consapevolezza del corpo, musicalità e tanto altro. La tecnica classica è considerata la base di formazione per tutti i tipi di danzaUna formazione corretta e il tempo è ciò che rende un danzatore, un grande danzatore.

Danza Contemporanea
La danza contemporanea si basa su alcuni concetti universali come lo spazio, il tempo, le linee e le curve e la sua lingua si esprime attraverso i segnali del corpo. Attraverso il corpo si cerca di dare voce alle emozioni e ai sentimenti più vicini al tempo in cui viviamo: gesti, movimenti, figure e intrecci.
Lo studio della tecnica contemporanea porta ad una facilità del movimento e a spingersi oltre i limiti che pensiamo di avere in relazione al nostro corpo.

Danza Modern
Una disciplina che parte dalla ricerca di "libertà", preferisce esprimersi con movimenti lineari, evidenziando il carattere e la personalità del danzatore, a partire dalla sua gestualità naturale; il corpo si muove spinto dalla voglia di ritrovare un rapporto con il tempo e con lo spazio, rispettando comunque certi canoni tecnici ed espressivi.

Potenziamento Tecnico
Tecnica di allenamento che punta a migliorare l'elasticità, la forza, la postura e la tonicità del corpo. Questo corso è un ottimo complemento per chi studia danza a tutti i livelli.
